Denmark Street, a Londra, ai margini del West End, nel quartiere di Camden. Denmark Street, a Londra, è la via in cui Strike (il protagonista dell’omonima serie TV interpretata da Tom Burke) ha la sua agenzia investigativa. Strike lavora con Robin Ellacott (Holliday Grainger) che, da segretaria diventa sua assistente e poi socia. La serie è tratta dai romanzi di Robert Galbraith, pseudonimo di J.K. Rowlings, autrice della saga di Harry Potter. L’autrice ha promesso almeno 10 libri con Cormonan Strike (in Italia editi da Salani editore): 1) Il richiamo del cuculo (2013), 2) Il baco da seta (2014),3) La via del male (2015), 4) Bianco letale (2018), 5) Sangue inquieto (2020), 6) Un cuore nero inchiosto (2022), 7) Sepolcro in agguato (2023).
Agatha Christie chiamò la residenza londinese di Poirot Whitehaven Mansions House: nella finzione televisiva è stato usato come location Florin Court in Charterhouse Square (fermata metro di Barbican Station). Il palazzo, in stile art déco, costruito nel 1936, è a nord della City, nella zona di Smithfield and Spitfields, a nord del Museo di Londra, a ovest di Goswell Road/Aldersgate Street, a due passi dall’ospedale di St. Bart.
Charterhouse Square, nel quartiere di Farringdon (metro Barbican Station).
Il 4 luglio del 2014 scompare Giorgio Faletti, giallista per caso, dopo essere stato per anni comico e autore di successo. Ormai scrittore consacrato ha lasciato la scena editoriale in punta di piedi con la grazia che lo contraddistingueva. Il Gatto Neronon poteva che dedicargli un’EDIZIONE STRAORDINARIA e ripercorrerne la carriera (nel numero anche una doppia personale intervista).
IlGattoNero42èl’uniconumerodel2013.Ventipaginepienedi notizie dal MONDO del giallo: •tre necrologi (Binaghi, Leonard, Matheson)•45 libri gialli in vetrina (ce n’è per tutti i gusti)•la rivelazione dell’anno (La verità sul caso Harry Quebert)•due editori nel mirino: Friili & Polillo•Cronache da Caffeina•3 domande a Maurizio De Giovanni•le serie TV•Premio Romiti e Giallolatino•l’edicola dei Gialli Mondadori•il nuovo inedito Poirot a cura di Sophie Hannah.
Londra, Abbey Road (a Camden), di fronte agli Abbey Road Studios, sul celebre attraveramento pedonale usato dai Beatles per la copertina dell’omonimo album del 1969.
Ormaiiltelefilmèunprodottotrasversale:teenager,pensionati,feticisti,aspirantipsicologi,presuntiesperti, single,casalinghe,moglitradite,amantideluse,maritieccitatiecosìvia,ognunohailsuoserialTV preferito.NegliUSA(principaleproduttore)c’èunaveraepropriafabbricachemacinaattoriesceneggiatori per spremere serie di successo. E quando qualcuno si rivela un flop … un taglio e via dalla produzione! Chiècresciutoapaneesceneggiatiapuntate,chisièappassionatoavicendeepersonaggideiprimitelefilm americanitrasmessiinItalia(comeHAPPYDAYS,FURIA,TRENIPOTIEUNMAGGIORDOMO),chi poièpassatoaiserial(DALLAS,DYNASTY)oallesoap-opera(QUANDOSI AMA,BEAUTIFUL),chiha subitol’invasionesemprepiùabbondante,soprattuttonell’ultimodecennio,diproduzionid’oltreoceano,fino aLASIGNORAINGIALLO,FRIENDS,SEXANDTHECITY,STREGHE,C.S.I.,LOST,DESPERATE HOUSEWIVES fa ormai parte del mondo dei telefili.
6 passi nel giallo14° distretto22.11.632424: Legacy 25^ ora66-5100 Centre Street100 CodeAbsentiaAcquariusAgatha RaisinAgente SpecialeAgente Speciale Sue ThomasL’AgenziaAgenzia RockfordAlice NeversAll RiseThe AmericansAngela’s EyesAnimal KingdomAPB - A tutte le unitàAnna WinterArabesqueArcangelArcherArsenio LupinAshes to AshesAsso nella manicaAttenti a quei dueLeaudaciinchiestediMiss PrudenzaAvvocati a New YorkBates HotelBattle CreekBelfagorBenched - Difesa d’ufficioBig Little LiesThe BlacklistThe Blacklist: RedemptionBlind JusticeBlue BloodsBlue MurderBody of ProofBonesBoschBroadchurchThe BridgeThe Bridge - BroanBullCSI - Scena del delittoCSI: CyberCSI: MiamiCSI: NYCSI: VegasCadfael - I misteri dell’AbbaziaCandice RenoirCanterburys’ LawCapital - Mistero a Pepsy RoadCastleThe CatchCharlie’s AngelsCherifThe CleanerCold Case - Delitti irrisoltiIl comandante FlorentIl commissariato Saint-MartinIl commissario CordierIl commissario DerrickIl commissario DupinIl commissario HeldtIl commissario HellerIl commissario KosterIl commissario KressIl commissario Lanz
Il commissario MaigretIl commissario MoulinIl commissario NavarroIl commissario QuandtIl commissario RexIl commissario ScaliIl commissrio SchumannIl commissario VossCommon LawConviction (2004)Conviction (2006)Conviction (2016)CoronerThe CoronerCosby indagaCorte supremaCrackerCriminal MindsCrisisCrossing JordanCuore e batticuoreDCI BanksDalziel & PascoeI delitti della gazza ladraDelitti in ParadisoDelitti sotto il soleDellaventuraUn detective in corsiaDetective MonkDetective McLeanDolci e delittiDoppio gioco a San FranciscoDragnetDue SouthElementaryEllery QueenF.B.I.F.B.I. Protezione FamigliaFairly LegalFalcoThe Fall - Caccia al serial killerFargoFast ForwardFinché morte non vi separiFiori & delittiFlash ForwardFlicsFortierFrankiln & BashFred Vargas CollectionGiardini e misteri The GuardianThe Good WifeGracelandGrantchesterGuardia CostieraLe inchieste di Padre DowlingLe indagini di Hailey DeanLe indagini di Miss SophieThe InsideInsidersIn plain sightInspector Lynley MysteryGli irregolaari di Baker StreetL’ispettore BarnabyL’ispettore BlueyL’ispettore GentlyL’ispettore HuguesL’ispettore MorseL’ispettore ReganL’ispettore Tibbs
Una nuova vita per ZoeOmicidi nell’alta societàPadre BrownPainkiller JanePeacemakersPepe CarvalhoPerceptionPery MasonPerson of InterestPersone sconosciutePetrocelli PhillyI pilastri della terraP-JPolice DistrictPoirotPost MortemPowerThe PracticePrime Suspect Prime Suspect (USA)Private EyesThe ProfessionalsProfilingQuai n. 1QuanticoQuarry-Pagatoper uccidereQuiLosAngeles- Squadra AnticrimineQuincyRaising BarRinesRebusThe RecklessReGenesisLeregoledeldelitto perfettoRequiem CityRevengeRillington PlaceIl ritorno del SantoIlritornodiMissione ImpossibileIl ritorno di Perry MasonRivieraRizzoli & IslesRoad to JusticeRobberyOmicide DivisionThe RookieRookie BlueRosewoodRunawaySafeSam & SallyIl SantoScandalScorpionScott & BaileySea PatrolI segreti di Twin Peaks
Senza tracciaSherlockSherlockHolmes(Jeremy Brett)Sherlock Holmes 2000SherlockHolmeseildottor WatsonShetlandLa Signora in gialloSilent WitnessSocietyMurders.Ilcaso WalesSouthlandSquadra Speciale Cobra 11SquadraSpecialeCobra11 - Sezione 2Squadraspeciale anticrimineSquadra Speciale ColoniaSquadra Speciale K1Squadra Speciale LipsiaSquadraSpeciale StoccardaSquadra Speciale ViennaStalkerStandOffStarsky & HutchState of PlayState WithinStay CloseLe strade di San FranciscoThe StrangerStrikeTake TwoTandem I testimoniTin StarTraining DayTurbo & TachoTyrantUltima traccia: BerlinoLaveritàsulcasoHarry QuebertVeraVeronica Clare indagaVeronica MarsWaking the DeadWallanderWallander (UK)White CollatWhitechapelWomen’s Murder ClubWynard PinesX-Files
HalifaxHardcastle & McCormickHavana NoirHinterlandHomelandHomicide HillsHouse of CardsHustle - I signori della truffaGli infallibili treIronsideJack FrostJane DoeJesse StoneJohnny StaccatoJulie LescautJust CauseJusticeKate & Emma - Indagine per dueKeen EddieKiller InstinctKojakL.A.Law-AvvocatiaLos AngelesLady CopLas VegasLaw & Order Law&Order-Criminal IntentLaw&Order-SpecialeUnità VittimeLaw & Order - Il verdettoLaw & Order. Los AngelesThe LeftloversLeverageLewisLa libreria del misteroLie to meLife on MarsLife on Mars (USA)LittleMurdersbyAgatha ChristieLoro uccidonoLutherMcBrideMcDonald & DoddsMajor CrimesMiss FisherMiss Marple (1984)Missione ImpossibileI misteri di Aurora TeagardenI mistery di BrokenwoodI misteri di MurdochI misteri di Whitstable PearlMurder CallMurder in MindMurder PreventionMurder RoomThe Mysteries of LauraN. 1 Lady Detective AgencyN.C.I.S.N. C. I. S. Los AngelesN.C. I. S. New OrleansNewTricks-Nuovetracce per vecchie volpiNo Offence
Agatha Raisin (Carsely, Cotswolds) (IMMAGINARIA)Broadchurch (Boadchurch, Dorset) (IMMAGINARIA)DCI Banks (Leeds)Grantchester (Grantchestwer, Cambridgeshire)Happy ValleyHarry Wild (Dublino)HinterlandL’ispettore Barnaby (contea di Midsomer)L’ispettore Gently (Norfolk)L’ispettore Morse (Oxford)Jack Taylor (Galway, Irlanda)Kate & Emma (Middleford, area suburbana) (IMMAGINARIA)Luther (Londra)McDonald & Dodds (Bath)Miss Marple (St. Mary Mead) (IMMAGINARIA)I misteri di Whitstable PearlPadre Brown (Kembleford, Cotswolds) (IMMAGINARIA)Poirot (Londra)Prime Suspect (Londra)The Professionals (Londra)Scott & Bailey (Manchester)Sherlock Holmes (Londra)Shetland (isole Shetland)Slow HorseStrike (Londra)Vera (Northumberland)
Bath
Kembleford
*Londra
DiMadonnaèstatodettoescrittotuttoeppureleinonhamaiautorizzatobiografieufficiali.Nonsocomelealtrepersonetrattanoiloromiti:ioso solocheame,dopoaverlaseguitadalleorigini,èvenutal’ideadiscriverciunlibro.Nonsapreidirequantohoimpiegatoascriverloperchédentroc’è tuttoquellochesosudilei,cheholettosulibriegiornali,ascoltatoinTVeallaradio,isuoivideo,album,film,concertieilmaterialegelosamente raccoltoeconservato.Illibroèuntributomaancheundivertissement.Madonnaèun’artistastraordinariachecihafattoballareconlesuecanzoniper tredecadielofaràancorapertantianniavenire,reginadelpop,iconadistile,ditrasgressioni,dibuoneecattiveintenzioni.Intuttiquestianni,per meMadonnaèstatacomeunareligione,lacolonnasonoradeimieimomentimiglioriepeggiori.Perisuoi30annidicarrieraMadonnameriterebbeil tributodiun’enciclopediainterattivain20volumiperquantitàdidatieaggiornamenti.Questoèsolounvolumettoagileedifacileconsultazionecon l’intenzionediessereunomaggioallaReginadelPopeunriordinodi28annididevozione.“AndaiaNewYork,avevounsogno:volevoessereuna grandestar,nonconoscevonessuno,volevoballare,volevocantare,volevofaretantecose,volevofarefelicelagente,volevoesserefamosa,volevo che tutti mi amassero, volevo essere una star, lavorai duro e il mio sogno divenne realtà” (Madonna 1985). http://www.facebook.com/ladymadonnadifedericamarchetti
13 luglio 2012 Caffeina: presentazione a cura di Cristina Pallotta (Piazza Cappella, VT).
12 agosto 2012 presentazione alla Caffetteria del Ghetto (Civitavecchia) a cura di Gino Saladini. Interviene Franco Limardi.
10 novembre 2012 presentazione presso UPTE (Via SS. Maria Liberatrice, VT) a cura di Cristina Pallotta.
8 dicembre 2012 presso Underground (via Palazzina 1, VT) a cura di Stefano Mecorio.
Nel1989MadonnafuingaggiatacometestimonialdellaPepsiColamalospotfu immeditamanteritiratoperchèilvideodi“Likeaprayer”erastatodichiarato blasfemo. Oggi, nel 2023, la Pepsi ritrasmette lo spot e lo definisce iconico!
8 settembre 2012 ore 17,00 presentazione presso la Libreria Le Sorgenti (Corso Cavour 75 a Bolsena, VT) con Stefano Paolocci.
2 agosto 2012 ore 19,30 presso la Caffetteria del Ghetto (Civitavecchia) con Gino Saladini e Franco Limardi. Interviene Luca Arciprete.
13 luglio 2012 ore 23,00 presso CAFFEINAFESTIVAL (piazza Cappella) a cura di Cristina Pallotta.
14 giugno 2012 ore 18,00 presso la Libreria La Vita Nova (via Carducci 8, Tarquinia, VT) con Luigi De Pascalis.
30 maggio 2012 ore 17,00 presso Libreria Etruria (via Pacinotti 9, Viterbo) con Franco Limardi.
1° marzo 2013 ore 11,00 presso Liceo Artistico “F. Orioli” (via Cesare Pinzi 4 a Viterbo) gli scrittori Federica Marchetti e Giorgio Nisini presentano i loro romanzi.
10 novembre 2012 ore 18,00 APERITIVO LETTERARIO presso UPTE (via SS. Maria Liberatrice, 2 a Viterbo). A cura di Cristina Pallotta.
Dal 22 gennaio al 4 giugno 2010 UN TE’ CON JANE AUSTEN (club di lettura) presso ArtUp (via delle Piagge 23 a Viterbo).
18 maggio 2013 ore 18,00 presso UPTE (via SS. Maria Liberatrice 3 a Viterbo). A cura di Cristina Pallotta.
25 settembre 2010 ore 17,00 CELEBRATION JANE al 1° Meeting di Sofa & Carpet. A cura di Chiara Marcattili
Venerdì 18 gennaio 2008, ore 17,00, JANE AUSTEN, OGGI, TRA NOI (Libreria Pickwick, Via Torino,snc, Viterbo).
6 giugno 2013 ore 18,00 RITORNO AL CLUB DI LETTURA presso UPTE (via SS. Maria Liberatrice 3 a Viterbo).
27 giugno 2013 ore 22,30 presso CAFFEINAFESTIVAL (piazza delle Erbe). A cura di Cristina Pallotta
21 novembre 2013 ore 19,00 presso la Libreria La Vita Nova (via Carducci 8 a Tarquinia, VT).
26 maggio 2016 ore 18,00 UN TE’ CON JANE AUSTEN E AGATHA CHRISTIE presso il Caffè Letterario (via Garbini 59 a Viterbo).
Dal 9 marzo al 16 novembre 2018 A GRANDE RICHIESTA RITORNA JANE AUSTEN (club di lettura) presso Il Cosmonauta (Circolo Arci, via dei Giardini 11, VT)
A tutt’oggi nessuna scrittrice di epoca e nazionalità è osannata e celebrata come Jane Austen. Al suo pari, forse solo personaggi (e non persone realmente esistite) come Dracula, Sherlock Holmes, in minor misura Don Giovanni, Frankenstein, madame Bovary e pochi altri hanno lasciato dietro di sé una scia di cultori e fantasiosi prosecutori che ancora oggi ne narrano le rinnovate gesta. Sulla vita di Jane Austen e sui suoi personaggi esiste una nutrita letteratura (soprattutto anglosassone) accompagnata da ancor più variegata filmografia che riproduce i suoi scritti e le sue vicende biografiche senza risparmiarci (alcuni) qualche volo di fantasia con episodi aggiunti e appositamente creati per cercare di non deludere l’attesa anche di coloro che conoscono a menadito ogni dettaglio raccontato (forse anche alla ricerca di uno scoop). In quasi 42 anni di esistenza, Jane Austen ha viaggiato (sebbene solo nell’Hampshire e dintorni), ha vissuto intensamente i legami familiari e ha scritto (opere giovanili, i 6 celebri romanzi e due opere incompiute) e pubblicato (sotto pseudonimo). Non si è sposata. Nessun clamore o scandalo ha macchiato la sua immagine né in vita, né dopo la sua prematura morte. Eppure è una delle autrici più amate e soprattutto alcuni dei suoi personaggi sono diventati icone immortali.
A PROPOSITO DI JANE AUSTEN di Federica Marchetti(edizioni Il Foglio, 2013)
Bath (nell’Inghilterra sud-ovest), di fronte al Royal Crescent.
LA SIGNORA IN GIALLO. CHE FINE HA FATTO JESSICA FLETCHER? di Federica Marchetti (Tabula fati edizioni, 2013, 2024). Nella storia delle serie TV c’è un personaggio universalmente conosciuto che rassicura e inquieta allo stesso tempo: quel personaggio è Jessica Fletcher meglio nota in Italia con LA SIGNORA IN GIALLO. Nella realtà fittizia delle serie televisive Jessica Beatrice Fletcher (J.B. per i suoi lettori) è un’icona. Rassicurante nella sua immagine di signora perbene, vedova non più giovanissima, Jessica vive a Cabot Cove, nel Maine, senza figli ma circondata da numerosi nipoti, in visita o al seguito, da amici sparsi per il mondo, da vicini impiccioni e soprattutto da cadaveri e assassini. Rassicurante, dunque, ma anche inquietante perché Jessica sembra portarsi dietro l’omicidio, ovunque lei vada. Da supplente del liceo di Cabot Cove diventa autrice di bestseller acclamata in tutto il mondo e viaggia per promuovere i suoi libri e per incontrare parenti ed amici e dove arriva lei arriva anche il delitto!https://www.facebook.com/lasignoraingiallodifedericamarchettiIl Gatto NeroSPECIALI Signora in Giallo (2009, 2015, 2017, 2022).
1ª stagione (22 episodi) (1984-1985)Chi ha ucciso Sherlock Holmes? (DOPPIO)Delitto a Cabot CoveDelitto al nightIl cadavere ballò a mezzanotteVita da caneTra amanti e assassiniMorte teleguidataIl gran mago OrazioDelitto alla ribaltaUn delitto impossibileMentire è un’arteIl morbo di BroadwayDelitto a DixielandCrociera con delittoOmicidio sull’isolaQuale dei tre?Un omicida tra i LeopardiDelitto con dedicaViaggio con il mortoClinica di lussoDelitto all’oasiDoppio funerale2ª stagione (22 episodi)Concorso a premi con omicidioIl tesoro di Cabot CoveIl vendicatoreA scuola di scandaliFunerale a teatroLo spettro della folliaIl mistero del lagoCorsa truccataJessica dietro le sbarreIl filo della morteIl fantasma degli scaviOmicidio per appuntamentoProcesso per erroreOmicidio alla locandaMiscela esplosivaInfarto al cianuroIl cadavere nell’armadioPanico a Cabot CoveOmicidio in bibliotecaL’ombra di mia sorellaCarnevale a New OrleansDelitto in cornice
3ª stagione (22 episodi)Lo gnomo d’argento (1)(DOPPIO)Lo gnomo d’argento (2)Un conto da saldareUna rosa bianca per il mortoTocco da maestroIl tesoro di Cabot CoveDelitto in prima paginaNecrologio per un vivoRealtà e fantasia (2) CROSSOVER Magnum PIIl delitto è di scenaIl cavaliere senza testaIl cadavere viaggia in prima classeUna telefonata misteriosaOmicidio in chiave minoreL’ora della veritàLa morte accetta scommesseIl ritratto che uccideC’è poco da ridereL’amico fantasmaAmbizione mortaleDimenticare il passatoOmicidio al buio4ª stagione (22 episodi)L’assassinio è di modaUn simpatico gruppo di amiciChiamo a testimoniare Jessica FletcherDelitto in conventoTroppi assassini per un mortoUna caratteristica di famigliaBeverly, di giovedìUn regalo esplosivoDelitto nel giardino dell’EdenLa lancia algonkinaCamera con delittoZuppa di pesce ai barbiturici Quando appare una cometaLa maledizione di DaanavDue spari nel buioOmicidio allo specchio Omicidio d’annataBenedict Arnold ha dormito quiUna nuova ricetta per il pesceIl fuggiascoLa morte usa il computerLa fiera elettorale
5ª stagione (22 episodi)Jessica in prigioneUn lavoretto notturnoLa scomparsa del signor PenroyPer il morto, seguire la frecciaDelitto in minieraJessica e la regina di TaraL’ultimo volo del Dixie DamselOmicidio annunciatoUn regalo di nozzeLe due facce di VivianChi ha visto Peter Kerry?Bisturi allegri300 anni ma non li dimostraVodka con il mortoLezione d’omicidioStazione di servizioI peccati di Castle CoveL’eredità di Trevor HudsonPartita doppiaFuori giocoJessica e la mela (1) (DOPPIO)Jessica e la mela (2)6ª stagione (22 episodi)Appuntamento ad AteneSegreto confessionaleRosse gialle per una ladyL’errore di JessicaJack e BillLettera mortaTamburi di morteDelitto imperfettoProva generaleIl caso del tenente BallingerLe virtù di SamGiù le mani dal mortoJessicaeilpiccolo investigatoreAzione privilegiata: omicidioVendesi villa con mortoLa donna in neroCiak: si uccideIrlandesi teste dureIl dollaro StuartAttimi di folliaIl dragone SzechuanDue cuori e una cassetta
7ª stagione (22 episodi) Un testimone scomodoI dolci sogni di MelissaFinché morte non vi separiUn padre, un figlioTutto in famigliaL’irresistibile signor WayneIl capro espiatorioUn falso d’autoreDelitto in musicaDelitto in fa diesisIl medico della famigliaIndiziato di omicidioAmbasciatore porta penaChi ha ucciso Jessica Fletcher?L’uomo che non esistevaUn testimone chiamato cavalloIl ritorno di NedDove sei, Billy Boy?Un figlio dal passatoQuinto: non ammazzareLa morte in fondo al pozzoUn manoscritto pericoloso 8ª stagione (22 episodi)New York, New YorkLezione di criminologiaIl sasso nello stagnoBentornato, fratelloAttenti al computerLa morte a tempo di bluesL’ultimo numero sulla memoriaOmicidio a Las VegasUna sentenza di morteI nostri agenti in LibiaDanse diaboliqueLa maledizione della stregaLa casa delle tenebreDelitti in rivieraLe pentole del diavoloL’angelo della mortePer sempreL’ultima vendettaTrasfusione di morteIl giorno dei mortiLa morte fa il brindisiCodice d’accesso per un delitto
9ª stagione (22 episodi)Morte a MilanoLa chiave di voltaIl filantropoUna vecchia storia irlandeseIn arte Jessica FoxLa notte del coyoteAnche le spie hanno un cuoreLa maga imprevidenteUn Natale con la pistolaOmicidio in musicaStasera si recita il delittoQuinto emendamentoQuel giorno a DallasQui Radio KillerUn fiore recisoUn falco nella notteUn alibi quasi perfettoBugiarda per forzaL’unico testimoneUna nave piena di ladriLa talpaIl giallo, il rosa, il nero10ª stagione (21 episodi)La casa di DunbarQuel bar al “65”Il segreto di Borbey HouseI sigari del signor MannionOmicidio a Hastings RockUn autentico purosangueLa pipa del GancanaghChi ha sparato allo sceriffo?Il latitanteL’impermeabile biancoEsplosioni al NordLe ricette di chef BonelliLa compagna di stanzaUn furto dopo l’altroLe erbe del dottor SantanaGraffiti a ManhattanIl cacciatore di cerviPrigioniero del passatoUna catena di ricattiAccordo fataleLa ruota della morte
11ª stagione (21 episodi)La fossa dei serpentiDiamanti e tulipaniLa giornata di Joshua PeabodyMorte alle HawaiiPiccola postaIl diamante della Sierra LeoneIl demone del giocoVendemmia di sangueDuplice omicidioIl club del gialloL’uovo di mezzanotteIl profumo del delittoLa statuetta di NefertariDelitto in “do di petto”Un vaccino pericolosoQuesta è HollywoodOmicidio in passerellaUn progetto ambiziosoUna scuola turbolentaLa “Black Maria”Set mortale12ª stagione (24 episodi)Il ladro dei quartieri altiMorte accidentaleUn posto molto tranquilloRiti voodooCure a domicilioAscolta la mia voce (1) (DOPPIO)Ascolta la mia voce (2)Giallo a CinecittàIncontro di grigio e rossoRigido come un pezzo di ghiaccioTestimone suo malgradoCircuito della morteAccordi di morteOmicidio a tempo di musicaUn incubo che ritornaL’ultima scenaL’ispettore Le ChatUn soldato senza divisaUn file fataleUn’eredità pericolosaRivalità mortaleTroppo amore uccideProgetto 14Delitto alla radio
FILM TVVagone letto con omicidio (South by Southwest) (1997), Appuntamento con la morte (A Story To Die For) (2000), L’ultimo uomo libero (The Last Free Man) (2001), La ballata del ragazzo perduto (The Celtic Riddle) (2003).
1ª serie (4)Chi ha ucciso Sherlock Holmes? Delitto a Cabot CoveMorte teleguidataDelitto alla ribalta2ª serie (4)Il tesoro di Cabot CoveIl filo della morteOmicidio alla locanda Panico a Cabot Cove3ª serie (4)Il tesoro di Cabot Cove Necrologio per un vivoUna telefonata misteriosaIl ritratto che uccide4ª serie (5)Un simpatico gruppo di amiciBeverly, di giovedìLa lancia algonkina Zuppa di pesce ai barbituriciBenedict Arnold ha dormito qui
5ª serie (5)La scomparsa del signor PenroyLe due facce di VivianTrecento anni ma non li dimostraI peccati di Castle CoveJessica e la mela6ª serie (4)Segreto confessionaleLettera mortaLe virtù di SamJessica e il piccolo investigatoreIl dragone Szechuan7ª serie (5)I dolci sogni di MelissaL’irresistibile signor WayneAmbasciatore porta penaIl ritorno di NedUn manoscritto pericoloso8ª serie (4)Bentornato, fratelloLa maledizione della stregaTrasfusione di morteLa morte fa il brindisi
9ª serie (5)La chiave di voltaUn Natale con la pistolaStasera si recita il delittoUn alibi quasi perfettoIl giallo, il rosa, il nero10ª serie (5)Il segreto di Borbey HouseChi ha sparato allo sceriffo?Un furto dopo l’altroPrigioniero del passatoLa ruota della morte11ª serie (4)La giornata di Joshua PeabodyDuplice omicidioUn progetto ambiziosoUna scuola turbolenta12ª serie (5)Cure a domicilioRigido come un pezzo di ghiaccioOmicidio a tempo di musica Un file fataleTroppo amore uccide
Phyllis Grant (Gloria De Haven 1925-2016), Ideall Molloy (Kathryn Grayson 1922-2010), Eve Simpson (Julie Adams 1926-2019)
Harry Pierce (John Astin 1930)
Haskell Drake (Harry Guardino 1925-1995)
Charlie Garrett (Wayne Rogers 1933-2015)
Nonamoilibriautobiografici,litollerounicamentedigrandipersonaggieleggosoloquelliscrittidaimieibeniamini,scrittori, musicistieattoricheamoeseguo.Nonhomaitenutoundiarionéhomaipensatodiscriverelemiememorie.Nonsonoun personaggionépersonacosìinteressantedaintrattenereconilraccontodellamiavita.Nientedipiùbanaleenoioso.Sarebbeanche presuntuosoequestononvogliochesia.Eppurec’èunperiododellamiavitachevorreimetterenerosubianco,soloperripensarlo conironiaeraccontarlo.Orahodecisocheilmomentodiscriverediqueglianniconaffettoèarrivatoedirispondereall’insistente domandachemisirivolgedaallora.“DaiperchénonscriviqualcosasuquegliannipassatidietroaiLitfiba?.Maperchéscrivereun librosuqueglianni?Achipuòinteressare?Nonloso.Hosolovogliadiricordarequeibrividi,quellefughedacasa,inun’epocadove nonc’eranotelefonini,skype,internet,i-pod,i-pad,wifi,néfacebook,postotag.Forsequestaèlamiamanieraunpo’demodédi condividereancoraunavoltaquellescorribandeconchiavràlacompiacenzadileggeretralerighel’affettochenutroancoraperla miagioventù,dallaqualesonostrafelicediessereuscita,eperqueisignorifiorentinichetantohannoispirato.Macitengoaprecisare uncosa,findallaprimapagina:questononèunviaggionellanostalgia.Èl’occasionepercelebrareunabandtantoamatache,dopo piùditrent’annietanteperipezie,èancoraontheroad.Voglioricordarequelperiodocomeunprivilegio,quellodiconosceree seguire da vicino, per mezza penisola, un gruppo che con la sua musica mi ha aperto la via verso nuove direzioni.
PRESENTAZIONI, PARTECIPAZIONI e RECENSIONI
Bologna, 30 novembre 1989
Roma, 1° maggio 1991
Roma, 12 aprile 2015
Firenze, 10 maggio 2014
Roma, 5 aprile 20179
Pisa, 3 settembre 1990
Follonica, 23 febbraio 1990
Perugia, 15 gennaio 1991
Isola Liri, 16 luglio 1991
Roma, 20 aprile 2013
15 febbraio 2014 ore 17,30 firmacopie dell’autrice presso la Libreria Il gorilla e l’alligatore (via Matteotti 41 a Orte, Viterbo)
11 aprile 2014 ore 18,30 presentazione presso Underground (via Palazzina 1 a Viterbo). A cura di Move Magazine.
10 maggio 2014 ore 12 presentazione presso Libreria IBS (via de’ Cerretani 16/R, Firenze). Intervengono Ghigo Renzulli e Antonio Aiazzi (Litfiba) e la giornalista Raffaella Galamini. A cura di Bruno Casini.
5 luglio 2014 ore 18,00 presentazione a CAFFEINA FESTIVAL (piazza Santa Maria Nuova). A cura di Cristina Pallotta
27 settembre 2015 ore 16,00 presentazione a GIORNATE INDIPENDENTI (Villa Strozzi, Firenze). Interviene Antonio Aiazzi. A cura di Bruno Casini
QUANDO CORREVO SU E GIU’ PER L’ITALIA DIETRO AI LITFIBAdi Federica Marchetti (edizioni Il Foglio, 2014, pp. 150)
Roma, 1989
Roma, 1988
Firenze, 1° febbraio 1991
Roma, 24 luglio 2015
Roma, 1° maggio 1990
Città di Castello, 31 agosto 1987
Firenze 1° febbraio 1990
Torrita di Siena 1989
Achiservel’agendadelgiallo?Innanzituttoachideveorganizzarele propriegiornate.Achipuòpiacerel’agendadelgiallo?Achivuole sapernedipiùsulmondodelpoliziesco.Chicompreràl’agendadel giallo?Tuttiicuriosidelgiallomaanchechivuolfareunregalo originalepienodispunti.Perchéhorealizzatol’agendadelgiallo?Per potermiricordare,giornopergiorno,glieventiimportantie indimenticabilidelmondodelpoliziescocheormaifadacornicealla miavitadaalmeno20anni.Perchihorealizzatol’agendadelgiallo? Perlettori,pergiallofili,peraddettiailavori,perappassionatima ancheperprofanidelgenerechevoglionoimmergersinelmondodel crimineletterario.Eancheperme.Cosaèl’agendadelgiallo?Allafine è anche una piccola enciclopedia tascabile sul poliziesco.
12 gennaio 2023 ore 17 presso Sala San Nicola (Blera) POMERIGGIO IN GIALLO con Federica Marchetti. A cura di Dondolina Sandoletti.
27 febbraio 2014 ore 18 presso Libreria Etruria (Via Pacinotti 9, Viterbo) lo scrittore Franco Limardi presenta l’Agenda del Giallo di Federica Marchetti.
I“RaccontidelGattoNero”sonounaseriedistorieambientateaViterboche ruotanointornoallalibreria-caffetteriaIlGattoNeroeallesuedue proprietarieAgataCristieFlaviaMartelli.Taciturnariservataeindipendente, laprima;solare,esuberanteefacileaglientusiasmi,laseconda.Singleepiena disoldi,laprima;sposataesempresquattrinata,laseconda.Capacedistareal seguito,laprima;conattitudinealcomando,laseconda.Amantideilibri,dei viaggi,deglianimaliedeltèdellecinque,ledueformanounperfettoteamdi lavoroediamiciziachecoinvolgeanchelepersonealoropiùvicine.Dieci racconti(6editie4inediti)raccolticomeicapitolidiunromanzolecui protagoniste,AgataCristieFlaviaMartelli,amicheinseparabilielibraie ficcanaso,tralibri,gatti,amoriimpossibili,clientiimprobabiliemortipercaso, cercanodisopravvivererisolvendomisteri.Nellevicendenarrate,lacittàdi Viterbodiventaco-protagonista,conlesueconsuetudini,l’atmosferad provinciaelefaccendeprivateintornoallequalisimuovonoinesorabilmente tutti i personaggi. C’è un cadavere in libreria (aprile 2005)Buon compleanno, Agata (gennaio 2006)No-Bomb-Day (maggio 2007)Miriam, di giovedì (febbraio 2008)Donne che leggono troppo (settembre 2009)Zuppa di ceci all’arsenico (luglio 2011)Venerdì 13 (gennaio 2012)Dancing Queen (giugno 2012)L’hai chiesto a Eva? (maggio 2013)Le tre sorelle (dicembre 2013)
PRESENTAZIONI E PARTECIPAZIONI
17 aprile 2015 ore 18 presso Libreria Etruria (via Pacinotti 9 a Viterbo) presentazione di C’è un cadavere in libreria on Francesca Ventura, Franco Limardi e Alessandro Maurizi.
30 maggio 2017 APPUNTAMENTO IN GIALLO presso il Caffè Letterario (via Garbini 67 a Viterbo). A cura di Anna Maria Garzillo.
2 luglio 2017 presentazione di Chi ha paura di Agata Cristi? (e C’è un cadavere in libreria) presso CAFFEINA FESTIVAL con Anna Maria Garzillo.
CRONOLOGIA DELLE STORIE DEL GATTO NERO (16 racconti e 1 romanzo)Sogno di una notte di ordinaria follia (Sogni Noir, Fratelli Frilli editori, 2024) (Ambientato nel 2024).Per colpa dei Duran Duran (Note Noir, Fratelli Frilli editori, 2023) (Ambientato nel 1985).C’è poco da ridere (apparso in Quei sorrisi noir, Fratelli Frilli editori, 2022) (Ambientato nel 2020).Il circolo delle donne (apparso in Odio e amore in noir, Fratelli Frilli editori, 2021) (Ambientato nel 2019).In viaggio con il delitto … e Litfiba (apparso in I luoghi del noir, Fratelli Frilli editori, 2020) (Ambientato nel 2013).Amiche mie (apparso in Tutti sapori del noir, Fratelli Frilli editori, 2019) (Ambientato nel 2015).Un fiore di ragazza e La guerra di Flavia (apparsi in Viterbo in Noir, Fratelli Frilli editori, 2019) (Ambientati nel 2014).L’ombra del Gatto Nero (apparso sul Gatto Nero n. 85/2017) (Ambientato nel 2017).Chi ha paura di Agata Cristi? (ebook) (Delos Digital, 2017) (Amb. nel 2004).Siamo nel 2004, quando tutto ha avuto inizio. Agata e Flavia, amiche dai tempi dell’Università, si ritrovano e decidono di aprire la libreria-caffetteria Il Gatto Nero e incappano in un triplice omicidio.C’è un cadavere in libreria (edizioni Il Foglio, 2014). 10 racconti in 8 anni, dal 2005 al 2013, le avventure gialle e i fatti personali delle due libraie ficcanaso:1.C’è un cadavere in libreria (Amb. nel 2005).2.Buon compleanno, Agata (apparso ne I quaderni del Falcone Maltese, Robin edizioni, 2011)(Amb. nel 2006).3.No-Bomb-Day (apparso in Viterbo in Giallo, edizioni Il Foglio, 2011) (Amb. nel 2007).4.Miriam, di giovedì (Amb. nel 2008).5.Donne che leggono troppo (apparso in Nero Lazio, Giulio Perrone, 2010) (Amb. nel 2009).6.Zuppa di ceci all’arsenico (Amb. nel 2011).7.Venerdì 13 (Amb. nel 2012).8.Dancing Queen (apparso in Sole nero a Roma, Robin edizioni, 2013) (Amb. nel 2006).9.L’hai chiesto a Eva? (apparso in Agenda del Giallo, edizioni Il Foglio, 2013) (Amb. nel 2013).10.Le tre sorelle (Amb. nel 2013).
https://www.facebook.con/iraccontidelgattoneroIRaccontidelGattoNerosonounaseriedistorieambientateintornoallalibreria-caffetteriaIlGattoNerodiViterboeallesuedueproprietarie, Agata CristieFlaviaMartelli.Taciturna,riservataeindipendente,laprima;solare,esuberanteefacileaglientusiasmi,laseconda.Singleepienadisoldi,la prima;sposata(manonpersempre)esempresquattrinata,laseconda.Capacedistarealseguito,laprima;conattitudinealcomando,laseconda. Amantideilibri,deiviaggi,deglianimaliedeltèdellecinque,ledueformanounperfettoteamdilavoroediamiciziachecoinvolgeanchelepersonea loropiùvicine.Amicheinseparabilielibraieficcanaso,tralibri,gatti,amoriimpossibili,clientiimprobabiliemortipercaso,cercanodisopravvivere risolvendomisteri.Nellevicendenarrate,lacittàdiViterbodiventaco-proptagonista,conlesueconsuetudini,l’atmosferadiprovinciaelefaccende privateintornoallequalisimuovonoinesorabilmentetuttiipersonaggi.Cosìaccantoad AgataeFlaviacisonoleamicheSusannaeLauretta; Andrea, capitanodeiCarabinieri,fratellodiSusannaedeternofiancédi Agata;Carlo,ilmaritodiFlaviaconlesuetreterribilisorelleMaria,LorettaeIsabella; leduebaristeGiorgiaeMicheladette“le Wham!”,tuttiglianimalidomesticidelleprotagoniste(LeBoneletreHalliwell,ilcorgielegattedi Agatama ancheLilibetheMargot,leduegattediFlaviachelascerannoilpostoiduetrovatelliStarskyeHutch)oltrealnutritouniversodiclientiabituali,curiosi, gente di passaggio, amici dimenticati e professionisti che passano dal Gatto Nero.
Tutti sanno chi è Agatha Christie, quasi tutti hanno letto un suo libro, è la scrittrice più celebre di tutti i tempi, le sue opere sono ormai dei classici. La sua eredità culturale, l’originalità dei suoi intrecci, l’importanza del suo messaggio, lo stesso significato della sua vita sono sempre stati sottovalutati. Non ha mai avuto la reputazione di un’intellettuale e quindi presa sul serio come i suoi celebri colleghi. Dal canto suo Agatha Christie si è rivelata solo attraverso le sue opere, sempre attenta a non svelare la sua vera personalità. Ma per comprenderla fino in fondo va analizzata con la sua maschera. Piena di energia, brillante, attraente, socievole e appassionata, Agatha era riservata e insicura. Sebbene abbia creduto di rivelarsi nella sua autobiografia, la vera essenza di Agatha Christie è tutta da rintracciare nelle sue opere.
15 maggio 2015 ore 18,00 Libreria La Vita Nova (Tarquinia, VT).
13 marzo 2009 IL SEGRETO DI AGATHA CHRISTIE Libreria La Vita Nova (Tarquinia, VT).
11 aprile 2015 GIALLO PISTOIA: Guseppe Previti presenta A proposito di Agatha Christie.
24 maggio 2016 UN TE’ CON AGATHA CHRISTIE E JANE AUSTEN presso il Caffè Letterario (Viterbo).
26 giugno 2015 CAFFEINAFESTIVAL (Caffè Schenardi). A cura di Cristina Pallotta
15 settembre 2015 A 125 ANNI DALLA NASCITA DI AGATHA CHRISTIE Catomes Tot (Viterbo).
3 dicembre 2016 APPUNTAMENTI LETTERARI: 90 anni dalla fuga di Agatha Christie Libreria Etruria (VT).
11 gennaio 2019 presso Il Cosmonauta (Circolo Arci, Viterbo): IL SEGRETO DI AGATHA CHRISTIE.
A PROPOSITO DI AGATHA CHRISTIE di Federica Marchetti(edizioni Il Foglio, 2015)
25 giugno 2008 GIALLO DI SERA. APERITIVO LETTERARIO CON AGATHA CHRISTIE Libreria Pickwick (Viterbo)
2 dicembre 2022UN TE’ CON JANE AUSTEN E AGATHA CHRISTIE: Polo Culturale (Tolfa) A c. di Cristiana Vallarino e Fidapa.
18 dicembre 2024 Lezione di giallo con Agatha Christie (Liceo Dalla Chiesa, Montefiascone, VT).
13 febbraio 2025 Lezione di giallo con Agatha Christie (Liceo Dalla Chiesa, Montefiascone, VT).
“Gli argomenti del cuore prendono corpo e diventano manie, culti, immancabili appuntamenti, insostituibili amici e alla fine, volumetti essenziali per coglierne l’essenza, condividerla con gli appassionati e divulgarla a profani e curiosi”. Una collana edita da edizioni Il Foglio che prevede 5 volumetti agili e di facile consulazione. A cura di Federica MarchettiVOLUMI GIA’ PUBBLICATI:Rippermania (2021)Holmesmania(2020)Vampiromania (2016)
Piccole Manie Crescono
Sceglierediparlaredellaletteraturavampiricaècomelasciarsiandarealpeggioredegliincubidegliultimiduecentoanni. Dallasuanascita(letteraria)aoggiilvampiroeilsuomisterosonostatioggettodicentinaiatraromanzi,racconti,film, telefilm,fumetti,cartonianimati,spettacoliteatrali,musicalgiungonofinoanoi:oggiivampirisembranosbucarefuori ovunqueeilfascinochesuscitanoèancorainspiegabilmentemagneticosoprattuttoneiconfrontidellegenerazionipiù giovani.Direcenteilvampiroètornatoimponendosicomenuovoidolodella“culturapop”,un’iconachedettalegge ovunque.Incarnailsognoprometeicodellavittoriasullanatura,dellaresurrezionedelcorpoesuperalapauradellamorte. Ilvampiroèilsimbolodellenostrepaure,deifantasmidellenostrementiedeinostricuori.Eancorailvampiroèilsex symbolideale:ilsuomorsoèmetaforadigodimentosessuale,èl’uomodelmisterocheseguesololesueregole,èconsacrato allaricercadelpiacere,perl’eternità.Deciderediscrivereunlibrosulvampiroèoperatitanicaeamletica.Cisitrova davantiadunbivio.Prenderelastradadell’estremaserietàaccademicaconsultandoleinfiniteoperesull’argomentoe realizzareunautorevolevolume.Oppureleggerel’essenzialeeprodurreunagilevolumettodiuncentinaiodipagineper spiegarel’origineel’evoluzionediunfenomenochehaattraversatolastoriadell’umanitàperarrivarecontuttoilsuo vigorefinoanoi.Quisièsceltalasecondaviaesiproveràaraccontareilvampiroinpocopiùdicentopagine,dallasua apparizioneallasuadiffusioneantropologicaefolkloristica,dall’esordioinletteraturaagliepigonicinematograficie televisivi fino alla definitiva trasformazione in icona immortale.
20 gennaio 2016 presentazione di Vampiromania di Federica Marchetti presso il Caffè Letterario (via garbini 59 a Viterbo). A cura di Elena Cacciatore.
17 ottobre 2015 CLUB DI LETTURA: “Lord Byron e il mito del vampiro” presso il Caffè Letterario (via Garbini 59 a Viterbo).
29 ottobre 2009 ore 17,00 I VAMPIRI SONO TORNATI presso Libreria del Teatro (Piazza Verdi 5b/5c, Viterbo).
1° aprile 2009 ore 17,00 POMERIGGIO COL VAMPIRO presso Libreria La Vita Nova (Via G. Carducci 8 a Tarquinia, VT).
6 agosto 2017 ore 18,00 IL VAMPIRO TRA STORIA, LETTERATURA, CINEMA E MITO presso la Sala Blu dell’Associazione “La Scuffiaccia” (Villa S. Giovanni in Tuscia, VT)
24 giugno 2016 ore 18,30 presentazione di Vampiromania con Gordiano Lupi presso CAFFEINA FESTIVAL.
16 giugno 2016 ore 17,30 ANNIVERSARI LETTERARI: 200 anni dalla notte di Villa Diodati presso Libreria Etruria (Via Matteotti 67 a VIterbo).
A cent’anni dalla sua scomparsa Henry James necessita di un doveroso omaggio e di un rispolvero per le nuove generazioni. Lo scopo del volumetto a lui dedicato è triplice: far conoscere Henry James a chi non lo ha mai sentito nominare e a chi non ha mai letto nessuna delle sue opere, sfatare un mito intoccabile e diffondere uno dei più grandi autori a cavallo dell’Otto-Novecento che, per la sua elegante profondità, rischia oggi di venire dimenticato. Riferimento per studiosi e accademici e autore di culto per i lettori più volenterosi, Henry James non è uno scrittore popolare. Intorno a lui non si muove il fanatismo che ha caratterizzato il destino di alcuni come Jane Austen o le sorelle Brontë e le cose curiose sulla sua vita restano aneddoti occasionali. L’unico contributo alla sua causa letteraria sembra avergliela data il cinema che ha resto omaggio ad alcune delle sue opere più famose. Eppure nella sua sterminata opera letteraria egli si è cimentato nell’accurato approfondimento dell’animo umano, ritraendolo nelle sue infinite sfaccettature, sempre alla ricerca di un punto, di una cifra, a cui tutto si riferisce, senza trovarla mai: un po’ come quella ricerca del tempo perduto a cui si riferirà Marcel Proust, uno dei suoi più diretti eredi.
IL CRUCCIO DI HENRY JAMESdi Federica Marchetti (Edizioni Il Foglio, 2016)
19 dicembre 2015 ore 17,00 CLUB DI LETTURA: “Pomeriggio con Henry James” presso il Caffè Letterario (via Garbini 59 a Viterbo).
27 febbraio 2016 ore 17,30 ANNIVERSARI LETTERARI: “100 anni dalla morte di Henry James” presso Libreria Etruria (viaMatteotti 67 a VIterbo).
24 giugno 2016 ore 18,30 presso CAFFEINAFESTIVAL (Winter Garden, Viterbo). Interviene l’editore Gordiano Lupi.
La foto ritraae Lamb House, l’abitazione di Henry James a Rye nel Sussex (dal 1950 del National Trust). Foto di: williamlanday.wpengine.netdna-cdn.com. Le altre case inglesi di James sono a Londra: 7 di Half Moon Street, 3 di Bolton Street e 34 di De Vere Gardens a Kensington.
ARTICOLI & RECENSIONI: Dossier Malet (Writers Magazine Italia, n. 48, febbraio 2017)
Il3marzodel1996,morivaLéoMalet,autoredicultoinmadrepatriamaaltrovesconosciutoaipiù,oggettodellamiatesidilaurea ConsideratoalparidiGeorgesSimenonediFrédéricDardnelcampodelromanzopoliziesco,Maletèstatol’inventoredelnéopolar,ilgiallo tipicamentefrancesedeglianni’60-’70.Poliziesco,passatosurrealista,venanoir,anarchismoelibertàd’espritsonolecaratteristichedelle operediMaletcheinFranciaharinnovatoilgenereprendendospuntodall’hardboiledamericanoescrivendounapaginaimportantedella letteraturafrancesedel‘900.SdoganatoinItaliadalcompiantoLuigiBernardi(1953-2013)che,neglianni’90,consapienteintuito,ha tradottolasuaTrilogianeraetimidamenteapprocciatodalGialloMondadorichehapubblicatoquattroinchiestepariginedelsuoNestor Burma,Maletèstatopoitradottodall’editoreFaziche,daglianni2000,glihadedicato21titoliinterrompendolasuapubblicazionee riprendendolaquest’annoproprioinonoredeivent’annidallasuascomparsa.Ma,giuntinel2016,Maletrestaunautoredinicchia,un prodottopercultoridelgenereappassionatidigiallofrancese.Nemmenolaspintaeditoriale,l’attenzionedeicriticipiùattenti,lebuone intenzionielacuriositàdeilettoridigiallisonobastatearilanciarlonell’Olimpodegliautoridibestseller.Insomma,atutt’oggi,LéoMalet non ha raggiunto la popolarità ma è presente come un’ombra sugli autori che, dopo di lui, hanno raccolto la sua eredità.
PRESENTAZIONI & PARTECIPAZIONI:
20 febbraio 2000 TESI DI LAUREA “La Parigi di Léo Malet” presso Università della Tuscia (Fac. Lingue e Letterature Str. Moderne).
3 marzo 2016 ore 17,30 ANNIVERSARIO LETTERARIO: 30 anni dalla morte di Léo Malet presso il Caffè Letterario (Via Garbini 59 a Viterbo).
30 maggio 2017 ore 18 APPUNTAMENTO IN GIALLO presso il Caffè Letterario (via Garbini 59 a Viterbo). A cura di Anna Maria Garzillo.
2 marzo 2019APPUNTAMENTO IN GIALLO a cura dell’Ass. Culturale La Scuffiaccia (Villa S. Giovanni in Tuscia)
PRESENTAZIONI E PARTECIPAZIONI
19 maggio 2017 OMAGGIO A CARLO CASSOLA e rilettura di Un cuore arido presso Libreria La Vita Nova (Tarquinia, VT).
6 luglio 2017 ANNIVERSARI LETTERARI: A 57 anni dal Premio Strega a Carlo Cassola presso Libreria Etruria (Via Matteotti, VT). Letture di Francesca Ventura.
24 agosto 2017 RECITAL CASSOLA. Introduce Federica Marchetti. Leggono Giuseppe Renzo e Francesca Ventura presso Sovana in Arte.
27 aprile 2017 CLUB DI LETTURA: “Ancora Carlo Cassola: le donne, lo stile, l’ambientazione” presso il Caffè Letterario (Via Garbini 59 a Viterbo).
18 marzo 2017 READING CARLO CASSOLA. A 100 anni dalla sua nascita. Letture di Francesca Ventura presso il Caffè Letterario (Via Garbini 59, Viterbo).
28 giugno 2018 a CAFFEINA FESTIVAL presentazione di Cassola ritrovato con Giorgio Nisini. Letture di Francesca Ventura.
19 maggio 2018 presentazione di Cassola ritrovato con Francesca Ventura presso la Libreria Etruria (via Matteotti 67 a Viterbo).
23 febbraio 2019A proposito di Carlo Cassola a cura di Studio 79 (Think Tank, Via Annovazzi 3/5, Civitavecchia)
A 100 anni dalla nascita e a 30 dalla morte, Carlo Cassola è il primo della lista dei più dimenticati della letteratura italiana, anche più di Silone, di Pratolini, di Pavese, di Bassani, di Bianciardi, di Alvaro, di Vittorini, di Arpino, di Berto e altri ancora. Oggi è ingiustamente dimenticato ma quarant’anni fa Cassola è stato uno scrittore popolare che potrebbe ancora attrarre tanti lettori grazie all’intensità delle sue opere. Di fatto, egli è un autore antico, nell’accezione positiva del termine: i luoghi, le metafore, le tematiche, i personaggi, le atmosfere e ancora il tratto essenziale, la passione genuina, la tensione, la spiritualità, le scelte: tutto si fonde nel passato con sfumature oniriche. In Cassola è presente un corollario che dimostra come l’autore non abbia mai accettato condizionamenti stilistici né concettuali. Maestro della narrativa essenziale, artista anticonformista e controcorrente, pagò a caro prezzo questa sua scelta libera e fu isolato e dimenticato, già in vita, persino dai suoi stessi colleghi scrittori.
19 febbraio 2022 ore 15,00: “I crimini della Londra vittoriana sulle tracce di Sherlock Holmes e Jack lo Squartatore” a cura di Federica Marchetti a Radio Roma Capitale.
I CRIMINI NELLA LONDRA VITTORIANASULLE TRACCE DI SHERLOCK HOLMES E JACK LO SQUARTATORE a cura di Federica Marchetti. Piccole Manie CresconoEdizioni Il Foglio, 2020 e 2021.
L’Ottocentovolgealtermineedèstatounsecolodienormicambiamenti.Sultronoc’èlaReginaVittoria(dal1837al1901).LondraèdivisainduetrailWestEndconl’aristocrazia,riccae privilegiata,el’EastEndconlamassapopolarechevivedistentiemalattie.Isenzatettosonocirca90.000.Lacoscienzasistasvegliandoeleenormidifferenzedicetisaltaagliocchi.Nasceil Partitosocialista,ledonnereclamanoiprimidirittisociali,l’ipocrisiadellasocietàvittorianasiscontraconildiffondersidelleperversioniedell’attrazioneperl’occulto,ilmalvagioeildiverso.La stampacambiavoltoeruolosociale:l’analfabetismocala,igiornalihannounincrementodidiffusione,nasceilgiornalismoinvestigativoeleagenziedistampa.Lacoscienzadellagente rapidamentesiadegua.Gliomicidineiquartierimalfamatisonoall’ordinedelgiorno,leprostitutevivonoespessomuoionoinstrada.Dietrolasuarispettabilitàlasocietàvittoriananascondeil vizio,ilcrimineelosquallorechesfocianonellaprostituzione.ALondracisonomoltibordelliovunque.Nasconoleassociazionicheintendonofarabolirelaprostituzione.Lastampaattira l’attenzionedeilettoriconarticoliprovocatoriepuntanoilditosullaprostituzionecomecausadidiffusionedellemalattieveneree.Neglianni‘80laprostituzioneforzatadidonneinglesièunavera epropriatrattadellebianche.Trascandaliepolemiche,esconodegliarticoliintitolati“iltributodegliinnocenti”cherivelanolacorruzioneelacomplicitàdellapolizia,lamiseriadegradantedei bassifondieilcoinvolgimentodeglistratipiùricchidellasocietà.L’approvazionediunanuovaleggeprometteunaricompensaachidenunciaunacasausatacomebordello.Laconseguenzaèchele prostitutedevonoesercitareilmestiereinstrada.Sonodisprezzateovunqueenongodononemmenodellapietà.Nel1887debuttanoleavventurediSherlockHolmes,ildetectivecreatoda Arthur ConanDoyle,el’indaginediventaun’occasionediintrattenimentoletterariochestimolalafantasiadeilettori:dalsuoappartamentodiBakerStreet,Holmeseilsuocoinquilino,dottorWatson, risolvonocriminiemisteri.Nel1888nell’EastEnd,ilquartierepopolarediWhitechapel,unmisteriosokiller,notocomeJackloSquartatoreuccide5prostitutein60giornipersparirepersempre impunito. Holmes e lo Squartatore rappresentando le due facce della stessa medaglia se non altro perchè si muovono nella Londra dello stesso periodo storico.
9 febbraio 2023 ore 17,00: “I crimini della Londra vittorianasulle tracce di Sherlock Holmes e Jack lo Squartatore”. Presenta Dondolina Sandoletti (Blera).
30 luglio 2023 “I crimini della Londra vittoriana sulle tracce di Sherlock Holmes e Jack lo Squartatore”. Presenta Monica Saraca (Ombre Festival).
SULLE TRACCE DI PASOLINIGuida ai luoghi del poeta: Bologna, Cararsa, Roma, la Tuscia viterbese.in Gordiano Lupi - Patrice Avella, Pier Paolo Pasolini, il cinema, l’amore & Roma (edizioni Il Foglio, 2023).
22 gennaio 2022 ore 16,30: “Corpi e luoghi nel cinema di Pasolini” con Rosella Lisoni a cura di Federica Marchetti (Il Cosmonauata, Circolo ARCI, VT).
5 marzo 2022 ore 17,00: “Anniversari letterari: 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini” a cura di Federica Marchetti (Libreria Etruria, VT).
21 giugno 2023 ore 18,00:Presentazione di Pier Paolo Pasolini, il cinema, l’amore & Romadi P. Avella e G. Lupi. A cura di Federica Marchetti (Itinerart-Cultura VT).
20 maggio 2022 ore 18,00: L’ultimo Pasolini: tra forma e realtà di Rosella Lisoni a cura di Federica Marchetti con la partecipazione di Pietro Benedetti (Libreria Etruria, VT).
A Roma, in via Fanfulla da Lodi, nel quartiere Pigneto, di fronte al murales di Maupal, al secolo Mauro Pallotta, dedicato a Pier Paolo Pasolini.
23 febbraio 2024“Il mondo di Marcel Proust” a cura di F. Marchetti. Con la partecipazione di Maria Vincenza Grazini (Libreria La Vita Nova, Tarquinia).
Parigi, sul lungo Senna, sotto il Pont Notre-Dame.
Dallaprimaserietelevisivaconunadonnacomeprotagonistasonopassatipiùdi60 anni:Undonnapoliziottoèdel1957elasuainterpreteBeverlyGarlandèscomparsa nel2008a82anni.Daalloraaogginumerosesonostateleinvestigatriciprotagoniste diserietv,alcuneassolutemattatrici,altrecoprotagonisteincoppiaoinsquadra. Alcunepiùcelebri,altreormaidimenticate,hannotuttecontribuitoallastoriadelgiallo inTV.Iltelefilmèdiventatounprodotto,itelespettatoriconsumanorapidamenteintere stagionidiserie(nonsoltantopoliziesche),glishowrunnercercanodisperatamente nuoveideeeleprotagonistesifannosemprepiùcentrali,dinamiche,audacieoriginali. Ce n’è per tutti i gusti. Dizionariodellesignoredelgiallointivù(DelosDigital/Atlantedelgiallo, 2025)(eBook).Murder,She…Lesignoredelgiallointivùin10categorie(DelosDigital/Atlantedel giallo, 2024)(eBook).
Dove siamo? Nel villaggio di Haworth, nello Yorkshire.
Viterbo in Noir (Fratelli Frilli editori, 2019)9 maggio 2019, Salone del Libro, Torino (a cura di Nicola Marchetti)22 giugno 2019, Anteprima al Club di lettura, Viterbo (a cura di Federica Marchetti)26 giugno 2019, Caffeina/Ombre Festival, Viterbo (a cura di Federica Marchetti)25 agosto 2019, Sovana in Arte, Sovana (GR) (a cura di Francesca Ventura)21 settembre 2019, Tosca Ristorante/Enoteca, Roma (a cura di Andrea Franco)19 ottobre 2019, Libreria Etruria, Viterbo (a cura di Federica Marchetti)29 febbraio 2020, Conservatorio, Civitavecchia (a cura di Federica Marchetti)
In un villaggio inglese di Shelley Smith (NewTuscia)Trappola per topi di Agatha Christie (NewTuscia)Omicidio in biblioteca di Felicia Carparelli (NewTuscia)Carmilla di Joseph Sheridan Le Fanu (NewTuscia)“Non aspettavo altro” di Dino Buzzati (NewTuscia)“Un treno per l’inferno” di Giorgio Scerbanenco (NewTuscia)“L’ospite di Dracula” di Bram Stoker (NewTuscia)20142013Fenomeno Austen (Salvagente, gennaio 2013)2012Su e giù per l’Italia con i Litfiba e Bruno Casini (TusciaTimes)2011In un villaggio inglese di Shelley Smith (Stilos)Agatha Christie Collection (Thriller Magazine)2010Mrs Lippincote di Elizabeth Taylor (Stilos)Le ombre di Pemberley di Carrie Bebris (Stilos)Dolorose considerazioni del cuore di Sandra Petrignani (ìntervista) (Stilos)Mr Darcy, Vampire di Amanda Grange (Stilos)Sherlock Holmes contro Dracula di John H. Watson (Stilos)Tre farfalle d’argento di Roberto Santini (Stilos)Chi ha paura di Jack lo Squartatore? (Thriller Magazine)2009Viaggi “in giallo”: la Parigi di Maigret (Salvagente, settembre 2009)Berlin di Eraldo Affinati (intervista) (Il sottoscritto 11/9/2009)Castle, un detective tra le righe (Thriller Magazine)The N. 1 Ladies’ Detective Agency (Thriller Magazine)Sentimenti e sensazioni di Giancarlo Menichetti (Tuttorvieto)Genitori e figli: un dibattito che dura tutta la vita. Intervista a Rosanna Schiralli (Il sottoscritto)Sherlock Holmes contro Dracula di John H. Watson (Il sottoscritto)2008Anime perse di Gianluca Cerci (Il sottoscritto)Isola per due di Aidan Sweets (Il sottoscritto)La demolizione del mammut di Giorgio Nisini (Il sottoscritto)Jane Austen Book Club di Karen Joy Fowler (Il sottoscritto)Cani e gatti di Sandra Petrignani (Il sottoscritto)Come un killer sotto il sole di Leonardo Colombati (intervista) (Il sottoscritto)Il cappotto di Proust di Lorenza Foschini (Il sottoscritto)Io solo la prova di Biagio Proietti (intervista) (Il sottoscritto n. 1/aprile 2008)La colpa di Elizabeth Taylor (Il sottoscritto n. 2/maggio 2008)2007Le casalinghe in TV (AvantGarden, 14/4/2007)La Signora in Giallo (Fiction TV)La Viterbo del Maresciallo Rocca (Fiction TV)Darcy Forever (Bronte Magazine, maggio 2007)Orgoglio e preveggenza di Carrie Bebris (AvantGarden 27/9/2007)Lungo la stressa strada di Franco Limardi (Thriller Magazine)Rosso d’annata di Francesca Ventura (Thriller Magazine)Intervista a Giorgio Faletti (Il Falcone Maltese 14/2007)Agenzia Rockford; Telefilm & derivati3: jump the shark; Hallmark, tre nuove serie; Pagine gialle in TV, Studio Universal (Il Falcone Maltese 13/2007)2006Anteprime TV; Bones; C.S.I; Raymond Burr; Sexy Detective; Studio Universal; (Il Falcone Maltese 12/2006)Anteprime TV; Il giallo degli altri; Intervista a Giorgio Faletti; Interviste a 4 direttori di magazine TV; Pagine gialle in TV; Studio Universal (Il Falcone Maltese 11/2006)Anteprime TV, Agente Speciale Sue Thomas, Enigma, Tre domande a Gianni Materazzo, Giardini e misteri, Intervista a Sergio Fiorentini/La Squadra; Intervista a Giampaolo Morelli (Ispettore Coliandro); Miami Vice; Pagine gialle in TV; Serial Killer2, Studio Universal, Veronica Mars (Il Falcone Maltese 10/2006)Anteprime TV, Coppie detective, The Hustle; Joe Petrosino; Pagine gialle in TV, Studio Universal (Il Falcone Maltese 9/2006)Anteprime TV, Telefilm & derivati2: guest star; AutoGialloMovie TV; Crimini; Pagine gialle in TV; Sexy poliziotte; Da Studio Universal (Il Falcone Maltese 8/2006)Anteprime TV, Telefilm & derivati: crossover e spinoff; Anniversari letterari: Léo Malet; Intervista a Corrado Augias, Pagine gialle in TV (Il Falcone Maltese 7/2006)2005Anteprime TV, Libri gialli per ragazzi & intervista a Janna Carioli, Avvocati in TV, La notte breve, Nasce FoxCrime, Da Studio Universal arriva Serial Thriller, Pagine gialle in TV (Il Falcone Maltese 6/2005)Anteprime TV, Nebbie e delitti & intervista a Valerio Varesi, I grandi attori prestati al giallo TV, IO SCRIVO. Intervista a Giorgio Faletti, Inversione tendenze TV, La TV degli altri, News, Pagine gialle TV, Ti piace Hitchcock? (Il Falcone Maltese 5/2005)Detective in gonnella, La Signora in Giallo, Fiction nel cassetto, News, Pagine gialle TV (Il Falcone Maltese 4/2005)Anteprime TV, Amanti e segreti2, Carabinieri 4, Da film a fiction, Il mese di Hitchcock, La moglie cinese, La prof, L’agenzia Monk, Pagine gialle TV, Un caso di coscienza2, Un uomo sbagliato (Il Falcone Maltese 3/2005)Anteprime TV, Il giudice Mastrangelo, L’ispettore Barnaby, Pagine in giallo: tivù domani, Il maresciallo Rocca (con intervista), Santo Piazzese, Sono uomini o marescialli? (Il Falcone Maltese 2/2005)2004Cosa succede in TV, La lunga estate gialla in TV (Il Falcone Maltese 1/2004)2002Nebbia sul ponte di Tolbiac di Léo Malet (Il Foglio Giallo, n 44)2000La Parigi di Léo Malet (Il Foglio Giallo, n. 36)La sfortuna di Léo Malet in Italia (Il Foglio Giallo, n. 34)
2023“Per colpa dei Duran Duran” (Note noir, Frilli editori)2022 “Promossi a giugno” (L’estate in cento parole, L’Erudita)“C’è poco da ridere” (Risate in noir, Frilli editori)2021 “Il circolo delle donne” (Odio e amore in noir, Frilli editori)2020 “In viaggio con delitto … e Litfiba (I luoghi del noir, Frilli editori)2019“Amiche mie” (2019) (Tutti i sapori del noir, Frilli editori)“Un fiore di ragazza” e “La guerra di Flavia” (Viterbo in Noir, Frilli editori)2017 “L’ombra del Gatto Nero” (Gatto Nero 85/2017)2016“Ho baciato Simon Le Bon” (“Il Foglio Letterario” SPECIALE NATALE)“Voglia di leggerezza” (”Il Foglio Letterario” n. 3/2016)“Le signorine della Upim” (“Il Foglio Letterario” ESTATE)“Il vampiro innamorato” in Vampiromania(edizioni Il Foglio)2015 “Careless whisper” (“il Foglio Letterario” n. 4/2015)2014“C’èuncadavereinlibreria”,“Miriam,digiovedì”,“Zuppadiceciall’arsenico”,“Venerdì13”,“Letresorelle”inC’èun cavadere il libreria (edizioni Il Foglio)2013 “Dancing Queen” (Sole nero a Roma, Robin edizioni) “L’hai chiesto a Eva?” in Agenda del giallo (edizioni Il Foglio)2012 “Barbapapà”, “Nessuno è perfetto” e “Uno sbadiglio lo seppelirà” (Vaffamorfosi [ebook], Gox edizioni)“Due gatte e un topolino” (Gatto Bagascio è mio, Gox edizioni)2011 “Buon compleanno, Agata” (I Quaderni del Falcone Maltese, Robin edizioni)“Cronaca di una storia (fortunatamente) finita male” (Il Dottor Narciso Vaffa e le sue donne, Gox edizioni)“No-Bomb-Day” (Viterbo in Giallo, edizioni Il Foglio)2010 “Donne che leggono troppo” (Nero Lazio, Giulio Perrone editore)
Elizabeth Taylor è autrice di: 12 romanzi, 4 raccolte di 65 racconti e 1 libro per ragazzi.I 12 romanzi: 1.A casa di Mrs Lippincote (Neri Pozza, 2009) [At Mrs. Lippincote's, 1945]2.Palladian (1946) 3.A View of the Harbour (1947) 4.Una ghirlanda di rose (Medusa Mondadori, 1953) [A Wreath of Roses, 1949]5.A Game of Hide and Seek (1951) 6.The Sleeping Beauty (1953) 7.Angel (Neri Pozza, 2007) [The Real Life of Angel Deverell, 1957]8.In a Summer Season (1961 & 1983) 9.La gentilezza in persona (Giano, 2003) [The Soul of Kindness, 1964]10.The Wedding Group (1968) 11.Mrs Palfrey all’Hotel Claremont (Astoria edizioni, 2018) [Mrs Palfrey at the Claremont, 1971 & 1982]12.La colpa (Neri Pozza, 2008) [Blaming, 1976]Le 4 raccolte di 65 racconti (esiste un volume che li raccoglie tutti, Complete Short Stories, 2012):1.Hester Lilly (1954) 2.The Blush and Other Stories (1958) 3.A Dedicated Man and Other Stories (1965) 4.The Devastating Boys (1972) L’unico libro per ragazzi: Mossy Trotter (Biancoenero, 2012) [Mossy Trotter, 1967].
TESTI DI APPROFONDIMENTO (a destra):Elizabeth Taylor: A Centenary Celebration(Cambridge Scholars Publishing, 2012)Nicola Beauman, The Other Elizabeth Taylor(Persephone Books Ltd, 2009)
ROMANZI DI Amélie Nothomb:1.Psicopompo (Voland, 2024)2.Il libro delle sorelle (Voland, 2023)3.Primo sangue (Voland, 2022)4.Gli aerostati (Voland, 2021)5.Sete (Voland, 2020)6.Laboccadellecarpe(ac.diM.Robert)(Voland, 2019)7.I nomi epiceni (Voland, 2019)8.Colpisci il tuo cuore (Voland, 2018)9.Riccardin dal ciuffo (Voland, 2017)10.Il delitto del conte Neville (Voland, 2016)11.Pétronille (Voland, 2015)12.La nostalgia felice (Voland, 2014)13.Barbablù (Voland, 2013)14.Uccidere il padre (Voland, 2012)15.Una forma di vita (Voland, 2011) 16.Viaggio d'inverno (Voland, 2010) 17.Causa di forza maggiore (Voland, 2009) 18.L'entratadiCristoaBruxelles(Voland,2008) (RACCONTO)19.Nè di Eva né di Adamo (Voland, 2008) 20.Splendentecomeunapadella(conK. Crèvecoeur) (Einaudi, 2007) 21.Diario di rondine (Voland, 2007) 22.Acido Solforico (Voland, 2006) 23.Biografia della fame (Voland, 2005) 24.Antichrista (Voland, 2004) 25.Dizionario dei nomi propri (Voland, 2004) 26.Cosmetica del nemico (Voland, 2003) 27.Metafisica dei tubi (Voland, 2002) 28.Stupore e tremori (Voland, 2001) 29.Mercurio (Voland, 2000) 30.Attentato (1999) 31.Ritorno a Pompei (Voland, 2005) 32.Le Catilinarie (Voland, 2005) 33.Libri da ardere (Robin 2003) (TEATRO)34.Sabotaggio d’amore (Voland, 2004) 35.Igiene dell’assassino (Voland, 1997)
A proposito di Amélie Nothomb
Roma, 23 febbraio 2015: Federica Marchetti con Amélie Nothomb alla presentazione di Pétronille.
Roma, 11 luglio 2017: Federica Marchetti conAmélie Nothomb alla presentazione di Riccardin dal ciuffo.
IL GATTO CHE … La serieIl gatto che leggeva alla rovescia (G.M. 2192, 1991) Il gatto che vedeva rosso (G.M. 2204, 1991) Il gatto che amava Brahms (G.M. 2220, 1991) Il gatto che giocava all'ufficio postale (G.M. 2246, 1992) Il gatto che leggeva Shakespeare (G.M. 2257, 1992) Il gatto che parlava ai fantasmi (G.M. 2273, 1992) Il gatto che viveva alla grande (G.M. 2282, 1992) Il gatto che mangiava i mobili (G.M. 2301, 1993) Il gatto che conosceva il cardinale (G.M. 2324, 1993) Il gatto che muoveva la montagna (G.M. 2337, 1993) Il gatto che non c'era (G.M. 2354, 1994) Il gatto che accendeva il registratore (G.M. 2377, 1994) Il gatto che entrava nell'armadio (G.M. 2395, 1994) Il gatto che annusava la colla (G.M. 2415, 1995) Il gatto che giocava a domino (G.M. 2426, 1995) Il gatto che volle andare sottoterra (G.M. 2451, 1996) Il gatto che faceva la spia (G.M. 2479, 1996) Il gatto che amava il formaggio (G.M. 2509, 1997)Il gatto che pedinava il ladro (G.M. 2533, 1997) Il gatto che cantava agli uccelli (G.M. 2585, 1998) Il gatto che guardava le stelle (G.M. 2629, 1999) Il gatto che rubava i salvadanai (G.M. 2689, 2000)QUANDO IL GATTO CI METTE LA CODA (Speciali G.M. 2734, 2001) Il gatto che sentiva puzza di bruciato (G.M. 2734, 2001)TANTO VA IL GATTO AL DELITTO … (Speciali G.M. 33, 2002) Il gatto che annusava le streghe (G.M. 2810, 2002) QUATTRO GATTO IN GIALLO (Classici G.M. 1024, 2004)Il gatto che andava al cinema (CLASSICI G.M. 1024, 2004)IL DELITTO FA LE FUSA (Speciali G.M. 43, 2004) Il gatto che andava ai party (CLASSICI G.M. 1075, 2005)DELITTI SIAMESI (Speciali G.M. 47, 2005) Il gatto che dava i numeri (G.M. 2903, 2006) GATTI & DELITTI (Speciali G.M. 50, 2006)Il gatto che scattò la foto (G.M. 2932, 2007)GATTI E ENIGMI (Speciali G.M. 53, 2007) Il gatto che aveva sessanta vibrisse (G.M. 2956, 2008) IL GATTO CHE CONOSCEVA GLI ASTRI (Speciali GM n. 62, 2010)
La foto (dello sfondo) è stata scattata presso il palazzo Bourbon Del Monte a Sovana nell’agosto del 2019 grazie all’ospitalità di Francesca Ventura, presidente del Festival Sovana in Arte.
Con Marzia Muzneci (2019)
Con Francesca Ventura, Maria Bellucci, Marilena Fonti e Maria Grazia Fontana (2019)
Con Maria Grazia Mantovani, Maria Delfina Tomassini e Monica Saraca (2020)
Federica Marchetti ha collaborato con Caffeina Cultura dal 2011 al 2019 con 34 appuntamenti letterari.
2011 (2)15 luglio: Federica Marchetti presenta “Poliziotti si raccontano” con Andreassi, Blini, Martone e Ribezzi, Cortile San Carluccio2 luglio: Federica Marchetti e Cristina Pallotta presentano Donne scarlatte e uomini neri di Augusto Scano, Arena Boscolo
2019 (Ombre Festival, Piazza del Gesù) (4)25 giugno: ore 21, Alessandro Chiometti, Il mastino di Darwin/Monia Montechiarini, Stregoneria26 giugno: ore 21, Viterbo in Noir(con la partecipazione degli autori) ore 22, Maurizio Blini, La strategia del coniglio/Gianluca Campagna, Il profumo dell’ultimo tango/Paolo Tagliaferri, Io mi chiamo Miguel Enriquez30 giugno: ore 21, Armando D’Amaro, Il maresciallo Corradi e l’evaso/Achille Maccapani, Destini in fumo/Gino Marchitelli, Il covo di Lambrate
2015
2016
2014
2016
2015 con Leonardo Colombati
2014
2013
2014
2015
2017
2014 con Valerio Varesi
2018
2014
2014con Piero Pelù
2015con Andrea Chimenti
2014con Maurizio DE Giovanni
2013con Paola Mastrocola
2014con Luca Crovi
2013con Paolo Roversi e Bea Buozzi
2013
2013con Romana Petri
2018con Giorgio Nisini e Giancarlo De Cataldo
2013
2019
2019
2019
2019
2015
EVENTI 2008
La foto dello sfondo è stata scattata nel 2008 presso la Libreria Pickwick di Viterbo (oggi non più esistente).
1°-31maggio:MOSTRAFOTOGRAFICA“Indimenticabile Guareschi” a cura di F. Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)8maggio:LEDIETETISANOREICHE(LibreriaPickwick, Viterbo)9maggio: ANNIVERSARI:10annidallanascitadiGiovannino Guareschi (Libreria Pickwick, Viterbo)15maggio:PRESENTAZIONEdiComeunkillersottoil solediLeonardoColombati.Ac.diF.MarchettieP.Vito (Libreria Pickwick, Viterbo)19maggio:CICLOBrontëMania.Cimetempestose(Libreria Pickwick, Viterbo)22maggio:ISEGRETIDEICHING:Illibrodeimutamenti. A c. di Rosa Roselli (Libreria Pickwick, Viterbo)23 maggio: I Tudor (Libreria Pickwick, Viterbo)29maggio:GIALLOCLUB.BiagioProiettipresentaIosonola prova (Libreria Pickwick, Viterbo)
1°-30-giugnoMOSTRADIDISEGNOEPITTURA. “Emozioni” di Elena Valeri (Libreria Pickwick, Viterbo)6giugno:GATTOMANIA.Laletteraturaeigatti:Panfilo gattoarcheologodiRitaGiovannelli(LibreriaPickwick, Viterbo)13giugno:DOGCLUB.Laletteraturaeicani(Libreria Pickwick, Viterbo)20giugno:TOPOLINO&CO.Iltopolino.Unpiccolo amicodascoprirediCristianoPapeschi(Libreria Pickwick, Viterbo)12giugno:LAPSICOASTROLOGIAEVOLUTIVA.A cura di Fabrizio Bosio (Libreria Pickwick, Viterbo)25giugno: Aperitivoletterariocon AgathaChristieac.di F. Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)
5dicembre,RobertHültnerpresentaUn'indaginesenzaimportanza. L'ispettoreKajetanaWalching(DelVecchioEditore).AcuradiFederica Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)6dicembre:LASTORIADELGIALLO.IGRANDIMAESTRI.AcuradiFederica Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)11dicembre:Duepoetiaconfronto:FrancoSalernoeLeoOsslan.Acura di Federica Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)13dicembre:APERITIVOLETTERARIO:GialloinTVdiFedericaMarchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)14dicembre,RECITALPOE.DirezioneartisticadiFrancescaVentura. Presenta F. Marchetti (Eremo di S. Antonio, VIterbo)
1°-31ottobreMOSTRADIPITTURA.RinoPiersantiespone"LaRepubblica” (Libreria Pickwick, Viterbo)3 ottobre IL ROMANZO ROSA1 di F. Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)8ottobre:MatteoSanfilippopresentaL’800fattoimmaginediGiovanni Fiorentino (Libreria Pickwick, Viterbo)9ottobre:StefanoPaoloccipresentaIsolaperdue(ArpaNet)diAidan Sweets (Libreria Pickwick, Viterbo)10 ottobre IL ROMANZO ROSA2 di F. Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)15ottobre:INCONTROconautoride“IlFilo”:Cerci,MauriziePoli (Cartolibreria Il Grillo parlante, Viterbo)16ottobre:LorenzaFoschinipresentaIlcappottodiProust(Nonsoloparole) (Libreria Pickwick, Viterbo)17 ottobre IL ROMANZO ROSA3 di F. Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)23ottobre:PaolaCamusipresentaIsilenzidellalana(IbiskosUlivieri) (Libreria Pickwick, Viterbo)24 ottobre IL ROMANZO ROSA4 di F. Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)31 ottobre IL ROMANZO ROSA5 di F. Marchetti (Libreria Pickwick, Viterbo)
1°aprile2009.POMERIGGIOCOL VAMPIRO:incontrosullaletteratura vampiricapressolaLibreriaLaVitaNova (Tarquinia, VT)18aprile2009.PRESENTAZIONEdeI cinquantanomidelbiancodiFrancoLimardi. Ac.diFedericaMarchettiePierluigiVito presso la Libreria del Teatro (Viterbo)24aprile2009.“VivelaFrance!”Intervento sulla“Parigidigiallistifrancesi”acuradi FedericaMarchettipressolaLibreriaLaVita Nova (Tarquinia, VT)
11maggio2009.UNMESECON GUARESCHI:incontro&mostra fotografica(dal10maggioal10 giugno)pressolaBibliotecaComunale (Villa S. Giovanni in Tuscia, VT)
6giugno2009.PRESENTAZIONEdi BerlindiEraldoAffinati.Acuradi FedericaMarchettiePierluigiVito presso la Libreria del Teatro (Viterbo)
9ottobre2009.GIALLOATAVOLA.Acuradi FedericaMarchettipressolaLibreriadelTeatro (Viterbo)10ottobre2009.Lasolitudine:resistenzadell’uomo allavita.GianlucaCercieGiuseppePolipresentano ilororomanzi.AcuradiFedericaMarchettipresso la Sala del Carmine (Orvieto)16ottobre2010.PRESENTAZIONEdiDolorose considerazionidelcuorediSandraPetrignanipresso la Libreria del Teatro (Viterbo)29ottobre2009.IVAMPIRISONOTORNATI. Incontrosullaletteraturavampiricapressola Libreria del Teatro (Viterbo)
12febbraioDUEDONNEEUN’ANIMA:MariaGrazia Fontana e Dora Addeo (Il Caffè Letterario, Viterbo)13febbraio,CLUBDILETTURALeggichetipassa:le sorelle Brontë2 (Il Caffè Letterario, Viterbo)22e26febbraio,CORSODISCRITTURACREATIVA (Scuola Media Pietro Vanni, Viterbo)27febbraio,ANNIVERSARILETTERARI:HenryJames (Libreria Etruria, Viterbo)
3marzo,ANNIVERSARILETTERARI:LéoMalet(Libreria Etruria, Viterbo)12marzoCLUBDILETTURALeggichetipassa: Letteratura felina (Il Caffè Letterario, Viterbo)19marzo,CLUBDILETTURALeggichetipassa: Letteratura canina (Il Caffè Letterario, Viterbo)
18agosto,SHAKESPEARERECITAL.Introduce l’autoreFedericaMarchetti.LetturediGiuseope Renzo,MiryamIacominieFrancescaVentura (SOVANA IN ARTE, Palazzo Bourbon Del Monte)
24settembre,CLUBDILETTURALadiesand Gentlemen: Wilkie Collins (Il Caffè Letterario, Viterbo)30settembre,PRESENTAZIONEdiTusciamisteriosa di Claudio Lattanzi (Libreria Etruria, Viterbo)
7febbraio,Tarquinia,PalazzoBruschiFalgari: PRESENTAZIONEdiTuttiisaporidelnoir(Fratelli Frilli) con Maria Bellucci e Luana Troncanetti.15febbraio,Clubdilettura-10anni:Lacoscienza di Zeno di Italo Svevo.29febbraio,Civitavecchia:Presentazionedi Viterbo in Noir (Fratelli Frilli)
8luglio,venerdì:PRESENTAZIONEdiLavita chemihasceltodiAlessandraD’Egidio (Cosmonauta, Circolo ARCI).27 luglio, mercoledì: PRESENTAZIONE de I punti ciechi di Marilena Fonti (La Casa del Vento, Bagnoregio).
21settembre,mercoledì:ANNIVERSARI LETTERARi,StephenKingcompie75 anni (Libreria Etruria).23settembre,venerdì:PRESENTAZIONEdiCrimineinfinitodiCristianoBarbarossa e Fulvio Benelli (Il Cosmonauta)..
10giugno,PRESENTAZIONEdiFiabediletto diMoriYōkoconlapartecipazionedella curatrice Giuliana Carli (Libreria Etruria).17giugno,PRESENTAZIONEdiAdorabile uragano.LastraordinariaavventuradiJessie White Mario di Mario Prisco (Libreria Etruria).
16agosto,martedì:PICNICLETTERARIO, lettura di Virginia Woolf.31agosto,mercoledì:PRESENTAZIONEdi NientediverodiVeronicaRaimo(Viterbo Book Festival).
Dal 2010 al 2020 il club di lettura a cura di Federica Marchetti si è occupato di:Isabel Allende; Jane Austen, Anne, Charlotte e Emily Brontë; George Byron/John Polidori; Carlo Cassola, Arthur Conan Doyle,Wilkie Collins, Benedetta Craveri, Agatha Christie, Alexandre Dumas, Gerald Durrell, Elena Ferrante, Helen Fielding, Helene Hanff, James Herriot, Henry James, Gaston Leroux, Léo Malet, Harper Lee, Irène Némirowski, Anais Nin, Amélie Nothomb, Anne Perry, Edgar Allan Poe, Sylvia Plath, Beatrix Potter, George Sand, Cathleen Schine, Anne Sexton, William Shakespeare, Georges Simenon, Bram Stoker, Italo Svevo, Elizabeth Taylor, Anthony Trollope, Oscar Wilde, Thomas Wolfe, Virginia Woolf.
Da settembre a giugno (10 mesi, 21 incontri) sono state realizzate varie attività: - storia del giallo;- approfondimento dell’autore dell’anno (Marco Vichi);- incontri con scrittori (Tommasini, Franco, Vichi, Luceri, Limardi, Blini);- letture, bookcrossing e biblioteca virtuale; - laboratorio di scrittura (5 incontri);- proiezioni.
1) sabato 9 settembre 2017 (Caffé Letterario): STORIA DEL GIALLO (origini del giallo, consigli di lettura), letture e bookcrossing.2) sabato 16 settembre 2017 (chez nous): STORIA DEL GIALLO (Poe, Conan Doyle).3) sabato 30 settembre 2017 (Libreria dell’Usato, Tarquinia): STORIA DEL GIALLO (Gialli Mondadori).4) sabato 7 ottobre 2017 (Libreria Etruria): STORIA DEL GIALLO (Sherlock Holmes) e INCONTRO con Maria Delfina Tommasini autrice di Mascioli e i suoi cicinin (Robin edizioni). Evento pubblico5) mercoledì 18 ottobre 2017 (Il Cosmonauta, Circolo Arci): “Il mastino dei Baskerville”.6) sabato 28 ottobre 2017 (Libreria Etruria): INCONTRO con Andrea Franco autore de Il peccato e l’inganno (Mondadori). Evento pubblico7) lunedì 6 novembre 2017 (Il Cosmonauta, Circolo Arci): STORIA DEL GIALLO (il giallo classico), letture, bookcrossing.8) sabato 25 novembre 2017 (Cosmonauta, Circolo Arci): STORIA DEL GIALLO (i classici francesi e Agatha Christie con “Assassinio sull’Orient Express” (1974).9) venerdì 15 dicembre 2017 (Cosmonauta, Circolo Arci): STORIA DEL GIALLO (i classici francesi parte 2 e “Arsenio Lupin”).10) venerdì 5 gennaio (chez nous): tè, biscotti e l’AUTORE DELL’ANNO: Marco Vichi11) sabato 13 gennaio 2018 (Caffeina teatro/libreria/bistrot) INCONTRO con Marco Vichi autore di Nel più bel sogno (Guanda). Evento pubblico12) sabato 20 gennaio 2018 (Il Cosmonauata, Circolo Arci) INCONTRO con Enrico Luceri autore di L’ora più buia della notte (Gialli Mondadori). Evento pubblico13) venerdì 9 febbraio 2018 (Il Cosmonauta, Circolo Arci): STORIA DEL GIALLO (gli americani) e “Ellery Queen”14) sabato 17 febbraio 2018 (Libreria Etruria) INCONTRO con Franco Limardi. Evento pubblico15) martedì 27 marzo 2018 (Associazione Culturale Scarpasoun): LABORATORIO DI SCRITTURA116) martedì 10 aprile 2018 (Associazione Culturale Scarpasoun): LABORATORIO DI SCRITTURA217) martedì 17 aprile 2018 (Associazione Culturale Scarpasoun): LABORATORIO DI SCRITTURA318) sabato 5 maggio 2018 (Associazione Culturale Scarpasoun): LABORATORIO DI SCRITTURA419) martedì 8 maggio 2018 (Associazione Culturale Scarpasoun): LABORATORIO DI SCRITTURA519) sabato 31 maggio 2018 (Libreria Etruria) INCONTRO con Maurizio Blini autore di La ragazza di Lucento (Fratelli Frilli editori). Evento pubblico21) venerdì 7 giugno 2018 (Il Cosmonauta, Circolo Arci): STORIA DEL GIALLO IN TVattraverso 100 serie televisive e “La Signora in Giallo”. Evento pubblico
A SCELTA TRA:Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, Cime tempestose di Emily Bronte,Uno studio in rossodi Arthur Conan Doyle, Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas, Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, Madame Bovary di Gustave Flaubert, Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez, Siddharta di Herman Hesse, Ritratto di signora di Henry James, Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, Amleto di William Shakespeare, Dracula di Bram Stoker, La coscienza di Zeno di Italo Svevo, Anna Karenina di di Lev Tolstoj, Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, La signora Dalloway di Virginia Woolf.
31 luglio 2021scrittrici ospiti: Maria Delfina Tommasini e Giuseppina Mellace
19 luglio 2021, Globe Theatre, Roma: “Romeo e Giulietta”
Londra, 9 marzo 2019Globe Theatre
9 agosto 2021: picnic letterario
LE OPERE DI SHAKESPEARE AL CLUB:
5 giugno 2021: Enrico VIII.5luglio2021:EnricoIV-EnricoVARTISTAOSPITE: Rosella Lisoni.31luglio2021:LeallegrecomaridiWindsorARTISTE OSPITI: Maria Delfina Tomassini e Giuseppina Mellace.9 agosto 2021: Sonetti (picnic letterario).21 agosto 2021: Sogno di una notte di mezza estate.23 settembre 2021: Otello ARTISTA OSPITE: Monica Saraca.9 ottobre 2021: Riccardo II.23 ottobre 2021: Riccardo III.13novembre2021:AmletoconARTISTAOSPITE:Mario Prisco.4 dicembre 2021: Macbeth.
23 settembre luglio 2021scrittrice ospite: Monica Saraca
Federica Marchetti è scrittrice, freelance, blogger, webmaster e art director.E’ nata a Viterbo il 28 gennaio del 1966: nello stesso giorno nel 1547 moriva re Enrico VIII Tudor e nel 1813 veniva pubblicato Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Ha esordito poco più che ventenne con la poesia. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne con una tesi sullo scrittore francese Léo Malet. Nel 2000 ha creato la fanzine sul giallo “Il Gatto Nero” e per tre anni ha insegnato inglese nella scuola pubblica. Oltre a collaborare con siti e riviste (articoli, recensioni e interviste), ha organizzato e curato numerosi (quasi 400) incontri culturali tra cui tre edizioni della rassegna “Viterbo in Giallo”. Nella sua città cura club di lettura, ha collaborato con Caffeina Cultura e Ombre Festival, ha organizzato cene con delitto (scrivendone anche i testi). E’ autrice di narrativa, di saggistica e di un curioso libro autobiografico. Il suo sito: www.ilgattonero.it Il suo blog:http://giallointv.blogspot.com
CHI SIAMOIl13lugliodel2000uscivailnumerozerodell’unicafanzineitalianasul“giallo”:IlGattoNero. Dopoaverfattolatesidilaureasulgiallofrancese(LaParigidiLéoMalet)avevoaccumulato materiale,contatti,competenzaepassioneemisarebbedispiaciutogettaretuttoalleortiche.Nel 2000il“giallo”eraancoraungenerediserieBeinItaliaesistevanopochepubblicazioniin propositotuttedinicchiaereperibilisonoperabbonamento.Adifferenzadiquellochesuccedeva all’estero,inoltre,nonesistevanessunafanzinesull’argomento:cosìnacquel’ideadel“IlGatto Nerocheuscìinversionesperimentale.Dalleprimetimidepochetiraturelafanzineallargòa macchia d’olio il numero dei suoi lettori che, all’inizio, furono scrittori, editori e cultori del giallo. IlsuonomefuunomaggioaEdgarAllanPoe,creatoredelgenerepoliziescomaanche all’incondizionatoamoreperifelini.Ilnostroilmottofuunacelebrefrasedellagiallistaamericana LilianJacksonBraun,autricedellaseriedigialli“Ilgattoche…”:“Senonatuttigliappassionati delgiallopossonopiacereigatti,sembrerebbecheatuttiigattofilipiacciailgiallo”.Eunavera gattanera,(Bepa,1993-2011)fulamusaispiratrice,silenziosaguardianadellenottitrascorsea scrivere.DurantequestianniIlGattoNerosièinaspettatamenteevolutointantediversedirezioni.Nel 2006ènatoilsito,fratellomaggioredellafanzine(ormaidiventatawebzine),dedicatoagiallofilie giallisti.Dal2010èapprodatosuFacebookedèdiventatounaseriedistorie“gialle”.Nel2014, infine,siètrasformatonelsitopersonaledellasuacreatrice,FedericaMarchetti(freelance,autrice di libri, art director, blogger e webmaster) che continua a scrivere la storica fanzine. Nel 2023 è arrivata una seconda gatta nera: Balù.